cooperative
Bonus Inps agricoltura: a chi spetta e come fare domanda

Il bonus Inps agricoltura, inizialmente rivolto a quei soggetti che avevano effettuato una nuova iscrizione nella previdenza agricola nel 2017 o nel 2016, è stato prorogato di un anno, estendendolo ai nuovi iscritti alla previdenza agricola nel 2018
Anche per quest’anno è attivo il bonus Inps agricoltura, il contributo in aiuto dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali con meno di 40 anni, che avviano un’attività agricola autonoma nel 2018.
Il bonus Inps agricoltura è stato introdotto dalla legge di Bilancio 2017. Inizialmente rivolto a quei soggetti che avevano effettuato una nuova iscrizione nella previdenza agricola nel 2017 o nel 2016 (in quest’ultimo caso solo se iscritti con aziende ubicate nei territori montani o nelle aree agricole svantaggiate), il contributo è stato prorogato di un anno, estendendolo ai nuovi iscritti alla previdenza agricola nel 2018.
Restano fuori dall’agevolazione coloro che sono stati iscritti, in passato, alla previdenza agricola, in quanto non considerati come nuovi imprenditori.
Continua a leggere cliccando qui
Lascia un commmento